Escursioni in barca da Stintino all’Asinara: guida 2025
- Lionholiday Sardinia
- 5 lug
- Tempo di lettura: 3 min

Dalle acque turchesi di La Pelosa alle cale nascoste del Parco Nazionale dell’Asinara, Stintino è il punto di partenza ideale per scoprire il lato più selvaggio del nord-ovest sardo. In questa guida troverai rotte consigliate, consigli pratici e norme di tutela ambientale per organizzare un’escursione in barca ecosostenibile e indimenticabile, sempre nel rispetto delle regole del parco.
1. Perché partire da Stintino
Vicino alle meraviglie – In soli 20 minuti di navigazione raggiungi l’isola dell’Asinara, riserva marina e terrestre dal 1997.
Porticcioli attrezzati – Il Porto Mannu e il Porto Minore offrono pontili, acqua ed energia per imbarcazioni fino a 24 m.
Servizi tutto l’anno – Noleggio gommoni, tour giornalieri e charter privati operano da aprile a ottobre con skipper multilingue.
Scopri la base perfetta per partire senza stress: Villa I Banani dista meno di 10 minuti d’auto dai moli di imbarco ed è dotata di parcheggio privato per l’attrezzatura da mare.
2. Conoscere il Parco Nazionale dell’Asinara
L’Asinara è un santuario della biodiversità: asinelli bianchi, tartarughe Caretta caretta, praterie di posidonia e specie endemiche come la Euphorbia dendroides. Per ridurre l’impatto:
Permesso obbligatorio – Si acquista online o all’imbarco; gratis per under 6.
Boe gialle – Uso obbligatorio per evitare l’ancoraggio sui fondali protetti.
Spiagge a numero chiuso – Cala Sabina, Cala d’Arena e Cala del Tramonto ammettono un massimo giornaliero di visitatori.
Info aggiornate sul sito ufficiale: https://www.parcoasinara.org/.
3. Tipi di escursione
Formula | Durata | Highlights | Per chi è adatta |
Gommone 40 cv self-drive | 5 h | Cala Sant’Andrea, avvistamento delfini | Coppie avventurose |
Gommone con skipper | 6 h | Cala Reale + trekking rapido all’ex carcere | Famiglie fino a 6 persone |
Tour condiviso motoryacht | 7 h | Cala del Tramonto + pranzo a bordo | Viaggiatori singoli o piccoli gruppi |
Vela d’epoca privata | 8 h | Navigazione silenziosa + snorkeling guidato | Amanti slow travel |
4. Itinerario classico in giornata
Ore 09:00 – Partenza da Porto Mannu
Cala Sottile – Sosta bagno tra acque color smeraldo e fondale sabbioso.
Passaggio davanti a Cala d’Arena – Foto alla spiaggia più ampia dell’isola.
Attracco a Cala Reale – Visita al piccolo museo del parco e incontro con gli asinelli bianchi.
Pranzo in rada a Cala Sabina – Insalata di fregola e frutta fresca comprata al mercato di Stintino.
Snorkeling a Punta Barca – Tra banchi di castagnole e posidonia.
Ore 17:00 – Rientro a Stintino costeggiando i faraglioni di Capo Falcone.
5. Periodo migliore per navigare
Mese | Meteo | Pro | Contro |
Maggio-giugno | 23-26 °C | Mare limpido, ticket parco scontato | Acqua 19-21 °C |
Luglio-agosto | 28-31 °C | Temperature ideali per bagni | Maggiore affluenza, boe da prenotare |
Settembre | 26-28 °C | Mare caldo, tramonti rosati | Orari ridotti di alcuni servizi |
6. Cosa portare (e cosa evitare)
Borraccia in acciaio da 1 L
Cappello, crema solare reef-safe, maglia UV
Maschera e snorkel personali
Dry-bag per smartphone e documenti
Lascia a terra plastica monouso, speaker ad alto volume e sedie da spiaggia.
7. Buone pratiche di tutela
Usa solo boe autorizzate; l’ancoraggio libero è vietato nell’Area Marina Protetta.
Non raccogli sabbia, conchiglie o piante: rischi multe fino a € 3 000.
Mantieni una distanza minima di 50 m dagli asinelli e dalla fauna selvatica.
Rientra sempre con i rifiuti: sull’isola la raccolta è limitata.
8. Dove dormire e come organizzare la partenza
Soggiornare a Stintino significa trovarsi già sul posto la mattina dell’escursione. Scopri la selezione completa nella sezione Case Vacanza del sito: tutte le proprietà offrono parcheggio gratuito e box dove riporre attrezzatura da mare e passeggini.
Fonti utili
Ente Parco Nazionale dell’Asinara: https://www.parcoasinara.org/
Guardia Costiera – Avvisi ai naviganti: https://www.guardiacostiera.gov.it/
Conclusione
Un boat tour da Stintino all’Asinara è l’attività imperdibile per chi vuole vivere la Sardegna più autentica: acque trasparenti, storia, fauna unica e zero stress logistico. Prenota la tua villa, scegli la barca che fa per te e preparati a salpare: il paradiso ti aspetta su https://www.lionholidaysardinia.com/.
.png)



Commenti