Stintino in autunno: cosa fare e vedere tra ottobre e novembre 🍂
- Lionholiday Sardinia
- 4 ott
- Tempo di lettura: 2 min

Chi ha detto che la Sardegna è solo una meta estiva? A Stintino, l’autunno regala forse la versione più autentica e rilassante dell’isola: spiagge silenziose, temperature miti e tramonti che si tingono d’oro. È il momento ideale per chi ama vivere il mare senza folla e scoprire la Sardegna più genuina, tra natura, gusto e tradizione.
Ecco 5 esperienze perfette da fare a Stintino tra ottobre e novembre 2025.
1. Passeggiate lungo La Pelosa al tramonto 🌅
A ottobre La Pelosa torna a essere silenziosa e magica. Puoi camminare sulla sabbia bianca quando il sole cala e i colori del cielo si riflettono sull’acqua come in uno specchio. Non serve prenotazione né ticket ambientale in questo periodo — solo scarpe comode e voglia di respirare il profumo del mare.
2. Weekend enogastronomico tra mare e campagna 🍷
L’autunno in Sardegna è stagione di vendemmia, olio nuovo e feste di paese. Nei dintorni di Stintino trovi aziende agricole e cantine che aprono le porte ai visitatori con degustazioni di Vermentino, formaggi locali e dolci tipici come le seadas al miele.
Alloggiando in una delle nostre Case Vacanza con barbecue e cucina attrezzata, puoi anche ricreare i sapori sardi direttamente a casa, magari con vista sul tramonto.
3. Escursione autunnale all’isola dell’Asinara 🐾
Ottobre e novembre sono mesi ideali per visitare il Parco Nazionale dell’Asinara: clima mite, meno barche e sentieri immersi nel silenzio. Puoi partecipare a tour giornalieri in barca da Stintino oppure scegliere trekking leggeri, perfetti per osservare asinelli bianchi, gabbiani e le sfumature del mare d’autunno.
Info aggiornate sul sito ufficiale del parco: https://www.parcoasinara.org/
4. Birdwatching nella laguna delle Saline 🐦
Durante la migrazione autunnale, la Laguna delle Saline diventa un rifugio per fenicotteri rosa, aironi e cavalieri d’Italia. Porta un binocolo, scarpe impermeabili e una fotocamera: la luce di ottobre è perfetta per gli amanti della fotografia naturalistica.
5. Relax e benessere nella tua villa vista mare 🌊
L’autunno è anche il momento giusto per rallentare.Soggiornare in una villa privata significa godersi il suono del vento tra i pini, leggere in terrazza e magari cenare all’aperto nelle serate più miti. Molte delle nostre strutture, come Villa I Banani, offrono ampi spazi esterni, giardino e vista mare — ideali per una fuga di pace e natura.
Perché scegliere ottobre per visitare Stintino
Vantaggi | Descrizione |
Clima piacevole | 22–25 °C di giorno, perfetto per camminare o esplorare |
Zero folla | Le spiagge tornano a essere silenziose e autentiche |
Prezzi più bassi | Ville e servizi a tariffe ridotte rispetto all’estate |
Esperienze locali | Sagre, degustazioni e feste tradizionali nei paesi vicini |
Conclusione
Ottobre e novembre sono mesi ideali per scoprire la Sardegna più tranquilla e sincera. Che tu voglia esplorare l’Asinara, passeggiare lungo La Pelosa o gustare un bicchiere di Vermentino davanti al tramonto, Stintino saprà regalarti emozioni autentiche in ogni stagione.
Prenota ora la tua prossima vacanza su https://www.lionholidaysardinia.com/ e scopri il fascino discreto dell’autunno sul mare di Sardegna.
.png)



Commenti