top of page

Spiagge (quasi) segrete di Stintino: guida 2025 per vivere il mare oltre La Pelosa

  • Immagine del redattore: Lionholiday Sardinia
    Lionholiday Sardinia
  • 4 ago
  • Tempo di lettura: 3 min
ree

Quando si pensa a Stintino, l’immagine immediata è la stretta lingua di sabbia bianchissima di La Pelosa. Ma nel raggio di pochi chilometri esistono calette meno conosciute, perfette per chi cerca tranquillità, spot fotografici nuovi e un contatto più autentico con la natura del nord-ovest sardo. Questa guida (≈ 1 200 parole) raccoglie le 7 spiagge “alternative” da esplorare nel 2025, con consigli pratici su periodi ideali, accessi, servizi e rispetto dell’ambiente.


1. Le Saline – il paradiso degli sport acquatici 🏄‍♂️

Perché andarci

Un litorale di oltre 2 km composto da minuscole schegge di quarzo bianco che non si surriscaldano al sole; fondale digradante ideale per kitesurf, windsurf e sup.

Come arrivare

• 7 min in auto dal centro di Stintino• Parcheggio a pagamento (tariffa giornaliera) a 50 m dall’arenile

Servizi

Chiosco, noleggio attrezzatura wind/kite, wc chimici.

Tip sostenibile: la brezza costante rende inutile l’aria condizionata in casa—se alloggi in Villa I Banani puoi contare su ventilazione naturale e doccia esterna per sciacquarti l’attrezzatura.

2. Ezzi Mannu – il tramonto perfetto 🌅

Caratteristiche

Spiaggia mista sabbia-ciottolo, meno affollata di La Pelosa anche in alta stagione. Il sole cala proprio di fronte, tingendo l’isola dell’Asinara di sfumature rosa.

Periodo consigliato

Da metà giugno a settembre, quando il chiosco stagionale è aperto e offre aperitivi a base di Vermentino DOC locale.

Note pratiche

• Accesso su strada asfaltata SP34• Parcheggio gratuito limitato; arriva entro le 10:00


3. Punta Negra – snorkeling tra le posidonie 🤿

Una mezzaluna di sabbia fine incastonata fra scogli di granito scuro. Maschera e pinne svelano erbari di posidonia oceanica e piccoli branchi di salpe—un microcosmo marino protetto.

  • Nessun servizio ⇒ porta acqua e ombrellone.

  • Raggiungibile con 20 min di cammino dal parcheggio di Le Saline (scarpe chiuse consigliate).


4. Cala Lupo – la baia “urbana” ✨

Situata a pochi passi dal paese, offre piattaforme in cemento per stendere il telo, acqua cristallina e comodi accessi in pietra: perfetta per chi viaggia con passeggino o ha mobilità ridotta.

Parcheggio gratuito all’interno del complesso residenzialeBar e market entro 300 m

Alloggiando in una delle nostre Case Vacanza in Stintino, puoi raggiungere Cala Lupo a piedi in meno di 15 min.

5. Pazzona – silenzio assoluto 🤫

Tre micro-calette consecutive, separate da punte rocciose. Zero stabilimenti, zero musica: solo il rumore delle onde e il profumo di elicriso.

  • Accesso sterrato – sconsigliato ai camper > 6 m

  • Porta con te tutto l’occorrente; raccogli i rifiuti (non ci sono cestini)


6. Tamerici – la spiaggia “dog-friendly” 🐾

Dal 2024 il Comune ha destinato un tratto di arenile, corredato di doccette e sacchetti biodegradabili, ai viaggiatori con amici a quattro zampe. Fondale basso, ombra naturale sotto gli omonimi alberi di tamerice.

  • Prenota il tuo posto via app “Dog Beach Stintino” (gratuita).

  • Ricorda la museruola se pranzi al chiosco.


7. Coscia di Donna – trekking & mare 🥾

Raggiungibile solo a piedi (40 min dal parcheggio di Capo Falcone), regala viste spettacolari sulle falesie e un’acqua che vira dal turchese allo smeraldo.

Difficoltà

Dislivello

Consigli

Media

120 m ↗︎

Scarpe da trail, 1 L d’acqua, partenza entro le 8:30


Come rispettare questi piccoli paradisi

  1. Prenotazione online dove richiesta – Spiagge come Le Saline hanno numero chiuso in agosto.

  2. Niente sabbia nei souvenir – Dal 2017 è reato asportarla (multa fino a € 3 000).

  3. Creme solari reef-safe – Proteggi i tappeti di posidonia.

  4. Raccolta differenziata – Stintino dispone di isole ecologiche stradali; separa plastica, vetro e organico.

Per info aggiornate: sito Comune di Stintino https://www.comune.stintino.ss.it/ e portale Sardegna Turismo https://www.sardegnaturismo.it/.


Quando andare e cosa aspettarsi

Mese

Temp. aria / mare

Affollamento

Plus

Maggio

22 / 18 °C

Basso

Macchia in fiore, vento ideale per kite

Giugno

26 / 21 °C

Medio

Chioschi aperti, giornate lunghe

Luglio-Agosto

30 / 25 °C

Alto

Eventi serali in paese

Settembre

27 / 24 °C

Medio-basso

Mare caldo e meno code

Ottobre

23 / 22 °C

Basso

Luce dorata, prezzi soft

Consigli last-minute per viverle al meglio

  • Prenota parcheggio e ingresso online dove possibile.

  • Porta una borraccia termica: l’acqua di rubinetto è potabile e riduci la plastica.

  • Al tramonto, fermati al Belvedere di Capo Falcone per foto epiche su tutto il golfo.

  • Scegli alloggi vicini: meno spostamenti = più tempo in spiaggia.


Conclusione

Esplorare le spiagge meno note di Stintino significa evitare la folla, scoprire paesaggi diversi ogni giorno e contribuire a distribuire i flussi turistici in modo più sostenibile. Prenota ora la tua villa o casa vacanza su https://www.lionholidaysardinia.com/ e prepara telo, borraccia e spirito di scoperta: il mare segreto del nord-ovest sardo ti aspetta!

 
 
 

Comments


bottom of page